San virgilio parte 1
Data: 06/06/2021,
Categorie:
Etero
Autore: Pulcia
È una calda mattinata borgo di San Virgilio (nome di fantasia).... La vita scorre tranquilla e serena, senza stress.
Nei vicoli non passano quasi mai macchine, solo qualche bicicletta o qualche ape ogni tanto. Pochissime persone risiedono in paese, la maggior parte si è trasferita nelle città, soprattutto i giovani, infatti rimangono in paese solo gli anziani abitanti e qualche sparuta famigliola che si è trasferita per fuggire dalla vita frenetica delle grandi città.
Sono ormai piu di 2 mesi che Vale e Giancarlo si sono trasferiti a vivere qui, riprendendo possesso del vecchio casale di un lontano parente di Giancarlo. La scelta, che a tutti i loro conoscenti è sembrata folle, è scaturita naturalmente quando hanno scoperto di aspettare un figlio...
Nauseati da quella che sarebbe potuta essere la sua vita fra il grigio cemento hanno lasciato il lavoro, venduto casa e sono scappati in questo paradiso....
La loro vita ora è scadenzata dai ritmi della natura, dalla semina e dal raccolto, dagli animali da cortile, insomma una vita semplice ma ricca di soddisfazioni.
Giancarlo per lo più si occupa dei lavori manuali che al momento riguardano principalmente la ristrutturazione del casale, la rimessa a nuovo delle staccionate e dei recinti per gli animali e la preparazione del terreno per la semina del prossimo anno. Per troppo tempo il casale è rimasto abbandonato!
Vale, nonostante il pancione, fa quello che può per aiutare, principalmente si occupa di dar da ...
... mangiare a galline, oche e tacchini, di preparare da mangiare, lavare i panni, etc.
Il loro obiettivo è quello di diventare prima possibile autosufficienti. Ovviamente vivendo in un piccolo borgo semi disabitato e molto lontano da centri abitati il modo piu semplice per procurarsi generi di prima necessità è il baratto. Lo spirito comunitario degli abitanti è fortissimo e tutti si aiutano l'un l'altro... Vale e Giancarlo sono stati accolti benissimo dai loro nuovi vicini che li hanno aiutati in ogni modo sin dal loro arrivo.
La maggior parte dei vicini hanno aiutato Giancarlo con i lavori di ristrutturazione e le mogli hanno aiutato vale a imparare come gestire la vita quotidiana in campagna...
Come dicevamo è una calda e soleggiata mattinata e nel vecchio casale isolato Vale si appresta a dare il mangime ai polli... Vivendo isolata Vale gira praticamente sempre quasi nuda... Questa mattina, indossati i suoi stivali di gomma verdi alti fino al polpaccio e una bandana in testa per raccogliere i capelli, Vale si dirige verso il pollaio con il secchio di mangime... Dopo aver iniziato da alcuni minuti sente il rumore di un autoveicolo che si avvicina lungo il viale alberato che porta al casale, sicuramente non poteva essere Giancarlo, che era uscito a piedi al mattino presto per sistemare una parte del recinto al limitare opposto della loro proprietà.
Sicuramente era Attilio, un vicino sfortunatamente vedovo, che ogni 2 giorni passava a portarle il latte fresco, Vale di ...