-
Guida allo squirting
Data: 16/02/2018, Categorie: Tabù Autore: italianoanale
... della muscolaturae trasmette una sensazione intensa di benessere eappagamento fisico.Nelle donne ha una componente cerebrale moltoforte. Se non si sa sollecitare a dovere la libidoneuronale il rapporto sessuale perde parecchio inintensità e piacere. Un uomo attento e sensibileconosce bene l’importanza della seduttivitàintellettiva nell’ambito della sessualità pratica.Esistono basicamente 4 tipi di orgasmi femminili deiquali nessuno è migliore dall’altro, semplicementesono diversi: orgasmo clitorideo, orgasmo dastimolazione del punto G, orgasmo vaginale eorgasmo anale.L’orgasmo clitorideo è il più comune in assoluto (intanti infatti sostengono sia l’unico scientificamentedimostrato). È dove si capisce veramente il savoirfaire di chi lo dona per la sua delicata raffinatezza.L’orgasmo di stimolazione del punto G è una sortadi declinazione del clitorideo. Scoperto grazie astudi eseguiti sulla popolazione lesbica è tutt’oggi indiscussione. L’orgasmo vaginale si manifesta inmodo più a****lesco e meno cerebrale. Si dice chetre donne su dieci provino questo tipo di orgasmo.L’orgasmo anale è alla pari di quello vaginale, machiaramente da un canale diverso. Di questo siintende la popolazione omosex maschile.Ogni tanto si sente parlare di altre versioni diorgasmi, quasi tutti della sfera del feticismo, forsel’unico che potrebbe quasi aver diritto a rientrare adessere considerato tale è quello che in rarissimeoccasioni provano le donne con la stimolazione deiseni.Dimostra solo e ...
... soltanto che il piacere femminilerisiede nel cervello più che negli organi sessuali.L’eiaculazione femminileE’ una reazione generata dalla cosiddetta prostatafemminile composta dalle ghiandole uretrali,parauretrali e le ghiandole di Skene. Il liquido èespulso durante l’orgasmo dall’uretra e a volte dadue piccoli dotti localizzati fra l’uretra e la vagina.Ha un colore cristallino, un sapore che richiama inun certo senso quello delle lacrime e un odorearomatico. Il quantitativo di fluido rilasciato puòessere considerevole, attraverso il ripetersi diriempimento e svuotamento delle ghiandole durantel’orgasmo.I principali detrattori ritengono che le scene trattedai video in giro descrivono soltanto spruzzi di urinacontrollata a volontà (non è gratuito che siaconsiderata una pratica derivata dall’urofilia).Lo squirting, è il termine col quale viene denotatal’eiaculazione femminile nell’industria pornografica,non è frutto di un tipo di orgasmo in particolare.È chiaro che più intenso è stato l’orgasmo più vicinisi giunge a questa reazione.Per arrivarci bisogna far crollare i muri fisici einconsci che possono bloccarlo.E’ una situazione che tutti noi qualche voltaabbiamo vissuto, chi come protagonista, chi cometestimone, a cui non abbiamo pensato e di solito nonriconosciamo.Studi sostengono che quattro donne ogni dieciammettano di averla provata qualche volta nella lorovita, di cui una lo sperimenta come una reazionepropria e continuativa.Riconoscere come propria questa indole fa sì che ...