1. Il Sellaio. Inizia la partita


    Data: 23/07/2019, Categorie: pulp, Autore: Tibet

    *Diceva Sigmund Freud che la vita è come una partita a scacchi, solo che la vita non ti concede la rivincita.* 7) Il Sellaio è accorto. Oh si... che lo e! Ed è prudente, è come un ghepardo in libertà che non può permettersi di restare ferito in uno scontro, non potrebbe più correre e cacciare e sarebbe destinato alla morte per inedia, così lui non può rischiare nessun passo falso. La donna gli va alla testa. E' bellissima, più di ogni altra che ha avuto. E' disposto a rischiare per lei, a giocarsi anche la vita ma vuole avere tutti i vantaggi possibili a favore. E' consapevole che sta giocando una partita pericolosa, si, una partita fra giocatori di eguale bravura, dove il primo che si espone perde. Deve decifrare quanto contiene il diario. Contiene una chiave di lettura messa da Virad. Questo lo intuisce ma perché? Per sfidarlo? Prima cosa. La frase d'inizio del primo diario, quello dei due uomini. “Finalmente sono riuscita ad interessarli, questa sera li incontro...” Come adesso con lui? Lo interessa per incontrarlo? Si, certo che si, usa l'esca della chiavetta. Poi la scadenza degli incontri che è quella delle date dei vari diari. Da due anni a questa parte un incontro ogni quattro mesi, studiando le date scadrebbe adesso la prossima scadenza. Poi altra parte da decifrare. I luoghi, le persone. Perché non indica con precisione la località? Quanto le date sono precise? Prova ad individuarle con l'intuito. Lenguedoc. Due uomini medio-orientali. Arabi? Palestinesi? Li chiama ...
    ... “Gli Infedeli”. In quale città del sud della Francia? Carcassonne? Annotazione: la mossa dell'Infedele. Zugwang, l'obbligo di mossa. Gli Albigesi. Île-de-France. Uomo, cinquantenne, molto curato, leggermente effeminato. Virad lo chiama “Il Sarto”. L'ambiente dell'alta moda? Parigi? Annotazione: Il “matto” affogato. Il “Sarto” cuce un vestito di luce. Baviera. Uomo. Molto grasso. Viscido. Per Virad è “Il Lumacone”. Monaco? No! Pensa ad Ulm. Ambiente universitario. Città divisa a metà dal Danubio, la vecchia Ulm appartenente al Baden e la nuova alla Baviera. La metà, simbolo dell'equidistanza. Il punto mediano della scacchiera. Andalusia. Uomo. Quarantenne. Magro scattante, con il corpo segnato da cicatrici. Lo denomina “Il Torero”. Ambiente delle corride? Degli allevamenti dei tori da combattimento? Forse Ronda la città? E l'annotazione? -Ich werde denn Matadorschritt machen. Aux échecs comme à la guerre, la clé de la victoire est d'anticiper ce que va faire votre adversaire. - Noord Holland. Uomo. Sotto i quaranta, musicista. Virad lo chiama “Il Farmacista”. Il Sellaio lo immagina ad Amsterdam nei vicoli della Leidseplein, la piazza del guazzabuglio, suona lì? Annotazione: Il disordine mentale. L'incesto. Montefeltro. Uomo. Cinquantenne. Bello. Il più bello degli uomini visibili nelle foto e video. Lei lo chiama “Il Religioso”. Un prete quindi? No,troppo banale. La città? Il luogo? San Marino? O più probabile la Rocca di San Leo, simbolo architettonico della regione. Dove fu ...
«12»