1. LA PIEVE DEGLI INNAMORATI


    Data: 20/05/2021, Categorie: Etero Sensazioni Autore: Dunklenacht

    ... regalato i nonni, in occasione di una delle feste del villaggio, poco prima che morissero, sì, poco prima che morissero.La giovane strinse quella bambola come se fosse stata sua figlia; poi, stanca, si staccò da lei e la ripose sul comò, che era stato costruito da un artigiano, con il legno degli alberi che crescevano su quelle montagne ed aveva il mistero e la malinconia sfuggente di quel luoghi, che non di rado sembravano ameni.E lo furono davvero, nella mattinata assolata che seguì, quando i raggi del sole illuminarono a giorno il volto della bella, della quale vi ho narrato finora. Lillé era andata ad attingere acqua al torrente, era vestita semplicemente, con il costume tipico di quelle montagne, che tanto s'addiceva a quel suo corpo, come perennemente giovanile. Ella portava un secchio di legno per ogni mano; la lunga gonna rossastra, ricamata e con decori a fiori, le svolazzava intorno; il suo seno, lasciato nudo dal suo abitino ornato, si alzava e s'abbassava affettuosamente, quando gli occhi suoi rividero il suo amato.Dopo il loro ultimo incontro, lui era partito per la guerra ed ora ritornava tra le sue braccia! Quell'angusto viale del villaggio di montagna di cui vi narro era ornato con i fiori giallastri dell'autunno. Lillé ne colse un mazzo, dopo aver lasciato cadere a terra i suoi secchi e l'acqua dei torrenti, per poi correre tra le braccia del suo innamorato. I due si possedettero nuovamente, affettuosamente, così come un lontano giorno si erano posseduti lungo le rive del torrente, in prossimità dell'osteria abbandonata, sperduta, smarrita in mezzo ai sassi, ai rovi ed ai cespugli che d'inverno si lasciavano ricoprire dalla neve.
«123»