Racconto 2 - Mia nipote
Data: 17/01/2018,
Categorie:
Etero
Autore: 1945
Racconto 2 � Mia nipoteNon avrei mai creduto nella veridicità del contenuto di questo racconto se non l�avessi vissuto personalmente.Da una quindicina di anni possediamo un appartamento in un paese similare a Peschici ; uno dei paesi del litorale garganico che è meta estiva di migliaia di turisti richiamati dalla bellezza del mare e del contiguo entroterra.Ma non è questo il contesto per parlare delle bellezze del Gargano : chi vi è stato le conosce, gli altri sono invitati a visitarlo (possibilmente non in agosto).Vi eravamo stati più volte in affitto, la mia famiglia allargata è di origini pugliesi, ed in questo splendido e storico paese che si affaccia sul mare comprammo nel centro storico un appartamento indipendente.In questo caso indipendente significa che l�appartamento, costruito come gli altri sulle pendici della costa , pur facendo parte di una palazzina ha il suo ingresso privato.Quattro appartamenti, quattro ingressi, uno per lato della casa.Ciascun appartamento è stato �costruito� per avere una facciata vista mare. Questa è la caratteristica che li rende particolarmente attraenti senza che abbiano alcun altro significativo pregio. E� una casa costruita in pietra e calce intorno al 1800 insieme al �resto� del centro storico.Comprato, lo facemmo ristrutturare completamente ed oggi possiamo definirlo, secondo i nostri canoni , completo e degnamente abitabile.Al suo interno abbiamo ricavato un ampia cucina/soggiorno , due camere da letto di diversa dimensione ed ...
... i servizi; inoltre vi è un terrazzo vista mare.E� stato dotato di aria condizionata, antenna parabolica e altre comodità, diventando un ottimo appartamento come punto di appoggio per lunghi week end o per periodi di vacanza.Lo utilizza la mia famiglia e quando non lo usiamo noi è a disposizione di familiari ed amici.Come tanti paesi di mare del sud Italia, in estate è iper popolato ,mentre nel restante periodo dell�anno è quasi disabitato, specialmente nel suo centro storico.Purtroppo, durante i periodi senza turismo, il paese attira gli interessi di sbandati che alla ricerca di bottini fruttuosi entrano forzosamente negli altrui appartamenti provocando più danni che guadagni.Essendo �case vacanze� contengono il minimo necessario : qualche vestito in disuso, alcune lenzuola/coperte, suppellettili e forse la tv.Chi entra alla ricerca di un �tesoro� ne esce quasi sempre a mani vuote e va via lasciando solo danni dovuti alle ricerche effettuate :piatti e bicchieri rotti, mobili rovinati ,il quadro caduto e scheggiato, sporcizia�.Anche il mio appartamento è stato oggetto alcuni anni fa di una incursione di questo tipo e ricordo ancor oggi la mia amarezza alla vista di quel disastro � più forma che sostanza�, ma difficile da digerire.Quando ti entrano in casa per rubare ti senti violentato. E� come se ti avessero toccato di persona. E� un qualcosa di negativo che poi ti accompagna per lungo tempo.Mi raccontarono che ciò era capitato anche ad altri �proprietari vacanzieri� e che ...