Sabina
Data: 24/08/2019,
Categorie:
Prime Esperienze
Autore: Napocapo
... supportato, se possibile, da una adeguata documentazione per immagini, tramite riprese video.
Data l'importanza della decisione e l'entità degli sforzi economici che essa richiedeva, fu convocata un assemblea per votare questa finanziaria di lacrime e sangue. Si discusse assai animatamente sulla somma con la quale ciascuno avrebbe dovuto contribuire. Alla fine si decise che quelli delle prime due classi, in considerazione del loro minore disponibilità economica, avrebbero dovuto elargire solo € 100,00, mentre i più grandi avrebbero dovuto sborsare €155,00. Era un vero e proprio salasso, ma quando la manovra finanziaria fu votata, ottenne la quasi unanimità, e divenne quindi legge nel liceo.
Ma come si era accennato all'inizio della storia, in questo liceo, come d'altronde in tutti i consessi umani,c'era un bastian contrario,uno di quelli che deve andare controcorrente, altrimenti non è contento. E' infatti risaputo che, anche se a qualcuno non piace, così va la vita: c'è sempre una maggioranza e una minoranza.
Fiero paladino del politicamente corretto, Alessio era assolutamente contrario alla prostituzione, che considerava una delle grandi piaghe dell'umanità, nonché una macchia infamante per tutti i maschi. Perciò egli aveva votato contro questa finanziaria, ed ora si rifiutava di versare il tributo. Ovviamente tale forma di disobbedienza civile non fu affatto gradita dai suoi compagni, i quali cercarono all'inizio di convincerlo con le buone, usando dotte e serie ...
... argomentazioni. Citarono persino il discorso che, secondo Platone, Socrate rivolse al suo discepolo Critone, quando questi, avvicinandosi l'ora estrema, aveva incitato il maestro a fuggire, violando così le leggi della città. Ma Alessio a ciò ribatté che, se è vero che le leggi che riteniamo sbagliate vanno comunque osservate, la coscienza umana impone di ribellarsi quando l'ubbidienza potrebbe portare a orrori più gravi di quelli rappresentati dallo spregio della legalità.
Sicché, per far tacere questa scomoda voce, ai nostri cari ragazzi non rimase altro che far ricorso alla forza. E fu così che, durante l'ora di educazione fisica, scattò inesorabile la repressione. Furono due ore tremende per Alessio, in completa balia dei compagni più grandi e più prepotenti. Quando suonò la campanella, egli era già sconfitto, e ovviamente quel che più lo faceva soffrire non erano certo le modeste ferite inflitte al suo corpo.
Quel giorno egli imparò bene che, nonostante i più nobili ideali di questo mondo, è sufficiente cedere per un attimo alla paura, per essere disposti a fare di tutto.
Orbene, dato che tutti, volenti o nolenti, avevano contribuito e la somma era stata racimolata, non restava, dunque, che procedere all'estrazione del nominativo del ragazzo fortunato.
Sicuramente, non v'è un solo lettore che, giunto a questo punto, non abbia già intuito il risultato dell'estrazione. Perciò sarebbe un offesa alla vostra intelligenza cercare di presentarvi questo risultato come ...