-
Intervista a Swann - Vita e opere di un bisessuale
Data: 03/04/2020, Categorie: Etero Gay / Bisex Sensazioni Altro, Interviste, Autore: Swann
... uomini, ma non ne era gelosa: Diceva che le bastava non essere tradita con un�altra donna e lei sarebbe stata felice! Ma alla fine mica ha retto! La capisco benissimo: mica puoi crearti una famiglia con uno come me! Che vita sarebbe! Alla lunga io le stufo le persone, perché non so essere costante! G: Quindi tu hai avuto relazioni durature con qualche donna? S: Certo!Ti sembra strano? Io, innamorato lo sono stato molte volte, e sempre solo di donne. Donne splendide, bellissime� amanti focose e compagne amorevoli allo stesso tempo. Sono attratto da quel tipo di donna! Non riuscirei a creare una storia d�amore con un uomo! Ma allo stesso tempo alcuni uomini mi attraggono fisicamente. Sento il desiderio di mettergli le mani addosso� farli miei� Ma tutto finisce li. Niente relazioni al maschile per me! G: Hai descritto la tua donna ideale. E il tuo uomo? S: Ma� Non ho dei canoni fissi� Senz�altro non sono attratto dagli uomini effemminati. Generalmente, i miei sensi sono attratti dalla bellezza classica. Il culto greco per i bei lineamenti e per le linee suadenti. Il corpo modellato e scolpito senza essere palestrato. G: G: Un culto della bellezza classica trasmessa dal tuo maestro, immagino. S: Si, sicuro! Come molte altre cose! Lo stesso nickname che uso su Milù è un�omaggio a Proust e alla sua Ricerca del tempo perduto, opera che lui mi leggeva talvolta, in giardino. G: E� vero, Charles Swann, il mitico amante e sposo di Odette! Non c�ero mica arrivata! Pensavo all�inglese ...
... Swan, �cigno�! S: No, niente cigni! Solo il grande Proust mi ha ispirato in quell momento in cui dovevo indicare un nickname. G: E perchè proprio quell personaggio? Perché non Marcel, il protagonista? S: No, non sono proprio il tipo di Marcel! Avevo pensato piuttosto a Morel o Jupien, gli amanti vittime-carnefici del barone di Charlus, omosessuale sadomasochista� Ma Swann mi piaceva di più� Anche per il suono, la musicalità! G: Caspita, ma hai una memoria impressionante! S: Non è vero� Solo, sono un lettore appassionato e certe opera le ho lette e rilette fino allo sfinimento. G: E sentiamo, quali opera sono le tue preferite? S: Ma.. ce ne sono molte� troppe! A parte Dante e Proust, senz�altro Hemingway, con il suo machismo! Ma anche Oscar Wilde, Gide! Omosessuali sensuali e caustici! E poi Boccaccio, Ariosto! Platone, tra i filosofi! Condividi le mie scelte? G: Condivido, condivido! Tutti maestri indiscussi. S: E poi Herman Hesse, il Narciso e Boccadoro! G: Uh, delizioso! Tu chi sei: più Narciso o più Boccadoro? S: Boccadoro, ovvimante! Come anche te, immagino! G: Si, anche se, con la terza età, sto cercando di diventare ascetica, come il buon vecchio Narciso! S: Faresti male! In fin dei conti Narciso è un perdente. Tu che hai assaporato il piacere sensuale non potrai mai rinnegarlo! L�ascesi non ti potrebbe offrire le stesse sensazioni e la stessa percezione della realtà! G: Forse no� ma dato che ora i sensi iniziano ad indebolirsi, perlomeno ci provo! S: Ma che stupidaggini! ...