-
Intervista a Swann - Vita e opere di un bisessuale
Data: 03/04/2020, Categorie: Etero Gay / Bisex Sensazioni Altro, Interviste, Autore: Swann
Questa che state per leggere è una lunga intervista fatta a Swann nel corso di tre pomeriggi, via chat. Il testo è stato ricopiato fedelmente, cercando di correggere eventuali errori grossolani di battitura ma senza apporre modifiche rileventi al testo. Swann ha riletto il tutto senza apportare altre modifiche. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- G: Caro Swann, anche se per molti lettori sei già abbastanza conosciuto, io inizierei questa intervista con una piccola presentazione. Che ne dici? S: Mi affido a te, ti conosco abbastanza per lasciare a te tutta la parte giornalistica della cosa. G: Ok, perfetto! Allora inizierò con il dire che il signor Swann, qui presente, è uno degli autori di Milù che più mi hanno colpita per la loro raffinatezza e spregiudicatezza. Con un solo racconto, sebbene diviso in tre tempi, ha saputo colpire la mia immaginazione in maniera molto forte, grazie anche ad una particolarità, non così frequente all�interno della letteratura erotica: la bisessualità. Se posso iniziare con le domande, vorrei chiederti se questa è solo frutto di fantasia letteraria o se è un�attitudine che ti appartiene realmente. S: Guarda, questa è una domanda che mi hanno rivolto quasi tutte le lettrici e i lettori dei miei racconti che hanno avuto la gentilezza di scrivermi. Bene, ora chiarirò una volta per tutte la situazione. Tutto ciò che è scritto in quei racconti è pura ...
... realtà (ovviamente romanzata per le esigenze narrative). Io sono, sebbene leggermente mascherato, il protagonista della vicenda e l�ambientazione è la stessa di un fatto realmente avvenuto diversi anni or sono. G: Quindi tutto vero! S: Tutto vero, esatto! G: Sull�autenticità dell�ambientazione credo nessuno avesse dei dubbi. Chiunque ha avuto un�esperienza all�interno di un club privè ha ben presente le scene che tu hai splendidamente descritto! Secondo te, allora, per quale motivo così tanta gente ha avuto la curiosità di sapere da te se veramente si tratta di un racconto autobiografico? Credi che la bisessualità sia ancora un tabù così forte al giorno d�oggi? S: Bella domanda! Ma, sai� In Italia (ma credo che questo sia un problema che varca i confini nazionali) la bisessualità è ancora vista con sospetto dalla gente perché è facilmente confondibile con l�omosessualità latente. E l�omosessualità, per molte persone (ignoranti), è ancora interpretata come un handicap� una �tendenza� vergognosa� E allora, soprattutto gli uomini, ti domandano se ti piacciono anche le donne, così diventi subito un po più rispettabile e loro non si sentono troppo in imbarazzo a parlare con te� G: E come reagiscono gli uomini ai tuoi racconti? S: Ma� In modo disparate: alcuni mi insultano, o pensano di insultarmi dandomi dell� omosessuale. Altri, invece, più intelligentemente, affrontano l�argomento, si confrontano con me.. Molti sono eccitati dal racconto, vorrebbero provare le mie stesse esperienze, ...