1. Madame marchand ispettrice scolastica, 7a parte


    Data: 10/12/2017, Categorie: Etero Autore: sexitraumer

    ... la Seconda Guerra Mondiale che si incontravano per caso dopo l’ennesima azione dentro una villa da qualche parte, accolti però da un soldato della Guerra di Secessione come concierge dell’albergo-villa, e da un altro soldato, un cappellano militare della Grande Guerra come maggiordomo factotum…tardavano a rendersi conto che ormai erano morti; tuttavia discutendo, parlando, e litigando, capirono; una volta rivelata loro la verità il maggiordomo factotum, collegatosi in preghiera col Paradiso, comunicò ai presenti che uno di loro sarebbe ritornato alla vita terrena: uno sfortunato soldato italiano aggregato con l’Esercito britannico. Il posto glielo cedette un giovane ufficiale inglese. Guardarono il film con un certo distacco parlando tra di loro come due vecchie amiche:
    
    “Immagino che tu non creda al Paradiso, però ti volevo chiedere…”
    
    “E te lo ripeto: nemmeno all’Inferno ! Non esiste niente dopo. Tutto finisce qui !”
    
    “Sì, ma tu …hai…hai mai la sensazione di non esistere realmente Sylvie ?! Come se il tuo od il mio destino fosse la trama di un racconto scritto da qualcun altro…una sorta di effetto marionetta, chiamiamolo così ! Esistiamo perché un autore qualunque ci ha fatto prendere vita nelle sue pagine…”
    
    “Mah, da piccola ho letto una storia di Topolino che a causa di una decisione dei disegnatori si ritrovava in un mondo parallelo, una Topolinia gemella, ma non sua, dove Pietro Gambadilegno era amico e collaboratore del commissario Basettoni e Topolino un ...
    ... pericoloso delinquente !…”
    
    “Già, il mito dell’universo parallelo, il mondo che si sdoppia…! Ogni volta che facciamo una scelta. Chissà come sarebbe stata la mia vita se non avessi incontrato mio marito…”
    
    “No, io allo sdoppiamento della realtà in base alla scelta non credo, la realtà è una…e pure noi ben addentro noi stessi. La tua vita sarebbe stata comunque come quella che vivi adesso, no ?! Solo con un altro uomo. Secondo me abbiamo sempre una certa inerzia nel restare ciò che siamo, a prescindere da chi abbiamo davanti.”
    
    “Insomma Sylvie, per te non ha molta importanza…”
    
    “No infatti, però mi chiedo sempre perché il mio ora è ora e non al tempo di Luigi sedici…questo sì…”
    
    “E che conclusione hai tratto ?”
    
    “Boh, non saprei, ho la sensazione, diciamo, che se ci reincarna, ci si reincarna a caso ! Come ora in questo film: dopo la morte vai verso la luce, ed entri in una nuova esistenza, dimenticando tutto di quella precedente…”
    
    “Quando vai verso la luce altro non è che la tua prima luce che vedi nascendo quando lasci il grembo materno…o no ?! Uhmmmm...allora sei buddhista ?”
    
    “No, sono sempre un’atea Anne Marie ! Nemmeno buddhista, mi dispiace. Materialista, forse.”
    
    “Come mai ?”
    
    “Ho visto un documentario sulla cosmologia, e mi sono fatto spiegare da un nostro parente che insegna matematica all’università a Parigi cosa sia una fluttuazione quantistica del vuoto. Sono convinta che esistiamo solo per caso. Il cosmo è troppo grande affinché ci sia un ...
«1...345...15»