-
Due palmi sotto il sole
Data: 05/09/2017, Categorie: Sentimentali Autore: CLAUDIO TOSCANI
... altre occasioni.» «Nel senso che se io rompo un bicchiere in questa vita», desunse la figlia Silvia «sarò destinata a romperlo in eterno? E l’incendio al quale siamo scampati si ripeterà su tutte le Terre che verranno, salvandoci sempre per il rotto della cuffia?» A Riccardo piaceva entrare in certi argomenti con quella figliola e conversare sulle congetture dei misteri universali perché lei lo ascoltava con una tale attenzione da dargli la sensazione che la sua mente assorbisse come una spugna. «Sì, intendevo questo, ma è soltanto una teoria, perciò non prenderla come oro colato perché nessuno sarà mai in grado di dire come stiano realmente le cose. La scienza scopre un tassello di verità? Ebbene da questo tassello si moltiplicano altre incognite e forse è giusto sia così. L’universo non avrebbe più motivo di perpetuarsi, se scoprissimo la verità assoluta. Tuttavia la teoria delle ripetizioni mi piace particolarmente perché spinge ad agire nella direzione del bene. In quanto all’esistenza possiamo indirizzarla verso un percorso positivo se facciamo rimanere accesi i sentimenti e la fiaccola dell’attesa per il conseguimento di uno scopo. Sta qui il segreto della serenità e il vero senso della vita: sentirsi necessari. Nel mio caso il senso della vita è di amare e proteggere la mia famiglia, tenerla unita e mantenere solida l’azienda, assicurare il futuro per voi e lo stipendio ai nostri collaboratori. Adesso ti confido un’altra cosa Silvia: temo che tra una decina di anni ...
... l’Europa intera subirà una profonda crisi economica e dovremmo mettercela tutta per salvare il nostro lavoro. Intanto continua a leggere molto perché una persona che legge è superiore. «Babbo le tue riflessioni sono sagge ma l’umanità si comporta come uno sciame di locuste che mangia il mondo. Arturo, quel nostro socio chiacchierone, sarà un ficcanaso ma in parecchie cose ha ragione. Sostiene che il crollo delle torri gemelle abbia rappresentato il giro di boa della civiltà e i successivi decenni saranno il canto del cigno dell’umanità e non avremmo provocato l’estinzione di tante specie viventi se non fossimo esistiti.» Riccardo annuì. «Abbiamo perduto la virtù di saperci adeguare alle leggi della natura ed essa si riprenderà quel che noi le abbiamo depredato, ma non pensarci troppo o ti parrà inutile quel poco che fai.» «Un consiglio simile me l’ha dato anche Mauro.» Silvia, abbine rispetto perché quel ragazzo è d’indole buona. Siete entrambi intelligenti ma tu possiedi la personalità più forte. Non avere l’arroganza di abusarne. Ogni mente è un universo che ha necessità di possedere il suo spazio per interpretare il mondo. Confronta le tue idee con le sue e ti sentirai arricchita. Capisci quel che intendo dire?» «Sì babbo non immagini il piacere che mi faccia sapere che già ti senti di apprezzarlo perché Mauro è un ragazzo sensibile, forse anche un po’ gracile. Dovrò proteggerlo.» «Senza dominarlo, ti ripeto. Lo so che ne saresti capace. La natura ti ha dato tutto per ...