1. Piacevoli conversazioni. 10 anni dopo.


    Data: 02/10/2019, Categorie: Etero Autore: uomovento

    Mr Slater ebbe a morire. Almeno senza sofferenze. A causa di uno stupido incidente a cavallo per saltare la staccionata, come sempre faceva, quella volta dal cespuglio sgattaiolò fuori una volpe e il cavallo, spaventato, inchiodò. Mr Slater volò al di la dello steccato, il cavallo no. Morto stecchito. Neanche il tempo di imprecare. Il Maggiordomo mandò a chiamare il dottore che nulla potè fuorchè constatarne la dipartita. In molti tentarono di convincere l'Economo di evitare di cavalcare come fosse un giovanotto, dicendogli che prima o poi il cavallo gli avrebbe tirato un brutto scherzo. Ci si aspettava che prima o poi sarebbe rimasto zoppo per una gamba rotta perchè tante di quelle volte si sentivano i nitriti del cavallo furioso che correva tra i boschi e Mr Slater in sella volava con le code del pastrano al vento, reggendo il tricorno con una mano e le redini con l'altra. E la caccia al cervo era una magia, sparava in corsa come gli indiani d'America, e se non faceva in tempo a ricaricare la doppietta apriva il fuoco con le pistole. Il tutto a 50 anni passati. In un paese come quello di Milady ci si stupisce nel vedere quante donne ci siano, non che non si sappia, ma stando chiuse in casa è cosa rara vederle uscire tutte assieme, tante giovani graziose e curate e altrettante matrone dal corpo florido o decisamente abbondante. Appena scesa dalla carrozza il Maggiordomo le venne incontro e la salutò con un ampio cenno del braccio. Nei modi ricordava il suo defunto ...
    ... padrone. "Come state Milady, è molto che non Vi si vede..peccato trovarsi in un occasione così triste..Mr Slater non doveva lasciarci.. che brutto momento.." Allungò la mano guantata per ricevere il baciamano, scambiarono qualche parola e per quanto non fossero mai stati in confidenza, si trovarono reciprocamente simpatici. Il funerale fu un evento importante in quanto l'economo era un notabile del posto, non un nobile di sangue, ma nobile nei gesti, nel portamento e lo stile di vita. Se ai matrimoni si presenzia per invito ai funerali si assiste di propria iniziativa, per cui dalla città e le campagne vicine, in tanti si affacciarono per l'ultimo saluto. Molto conosciuto e rispettato tra gli uomini, per la dote di far fruttare il denaro, e ancora di più ricercato e apprezzato tra le donne, per altri motivi. Il Maggiordomo la presentò a tante di quelle persone che Milady era disorientata, questo è il marchese tal dei tali, questi ha fatto una fortuna con il caffè in America, questi ha una compagnia di pescherecci. Milady salutava e sorrideva meccanicamente, come una marionetta, ma pensava ad altro. Si chiedeva quante e chi tra le dame presenti avesse avuto quel genere di piacevoli conversazioni nello studio dell'Economo e constatò, con vaga gelosia, che tante di loro si spendevano in pianti e lacrime. Chi più, chi meno apertamente. Strano vedere tanti gruppetti di gente che non ha nessun collegamento reciproco, i nobili assieme ai bottegai, i ricchi assieme ai contadini. Non fosse ...
«1234»