1. (poesia) "tu stella, io pure sole"


    Data: 07/10/2019, Categorie: Etero Autore: youngpope

    È una poesia in novenari che gioca sui doppi sensi, raffigurando il sesso in modo giocoso tramite metafore spiritose. Non è di semplice e immediata comprensione, perciò di seguito sono pubblicate le note. L'ho scritta dieci anni fa da liceale. Non ha contenuti particolarmente osceni e non è indicata per eccitare, però è di buona qualità letteraria. Se non avete tempo e un minimo di cultura, non iniziate nemmeno a leggere.
    
    TU SEI PRIMA IN MAGNITUDINE
    
    AL TUO RICHIAMO DI COMETA
    
    CERCO IN TE MIA RETTITUDINE
    
    E M’INCAMMIN DEVOTO ASCETA
    
    POI TANTO TU MI RENDI RETTO
    
    E D’INTENZION ANCOR PIU’ PURO
    
    CH’IO ALLOR GRAN LUCE EMETTO
    
    E MIA ESSENZA TRASFIGURO
    
    COSI’ PER TE IO SONO IL SOLE
    
    IN FRA GLI ASTRI BRILLO SOLO
    
    E DOVE STARE UNITI SUOLE
    
    VO SEGUENDO LA’ IL TUO VOLO
    
    E ALTRI GRAVITAR POSSAN MAI
    
    PRESSO IL VORACE BUCO NERO
    
    TU COL SOL NANA BIANCA STAI
    
    PERCHE’ VUOI LI’ IL PIACERE VERO
    
    E’ COSI’ CHE ALLOR NOI IN COPPIA
    
    BENCHE’ TU PICCOLA STELLINA
    
    PULSANDO COME STELLA DOPPIA
    
    BRILLIAM AL CIEL M’ANCH’IN CANTINA
    
    E STELLINA.. SI, MA QUAL DEA
    
    COSI’ IMMENSA PER TUA ARTE
    
    PUOI INGHIOTTIR LA VIA LATTEA
    
    E COMPARIR IN OGNI CARTE
    
    VOLER D’ASTRONOMI SPIONI,
    
    INTRAPPOLARTI IN COORDINATE
    
    MA CALCOLARTI E’ DA RICCHIONI
    
    STELLE MAI SON PER LOR NATE
    
    CHE’ S’IO IN OCEANO SOL TRAMONTO
    
    MA STELLA ANCOR TU NON COMPARI
    
    UNO DI LOR CI CERCA TONTO:
    
    “CHISSA’ CHE FANNO SOTTO AI MARI?”
    
    EH, PERCHE’ A ME VIEN NATURALE
    
    LIBER DA CONTI ...
    ... E DA PENSIERI
    
    VENIR COSI’, MA NON FAR MALE
    
    E PIACERTI OGGI PIU’ DI IERI
    
    E COME IN TERRA SON DUA PARTE
    
    CHE SE IN UNA REGNA NOTTE
    
    ALL’ALTRA IN ZENIT SOL CON ARTE
    
    TU LO SENTI EH! COM’EI BATTE..
    
    SI’ TI RISVEGLIA AL MATTINO
    
    RAGGIO MIO QUAND’E’ RINATO
    
    CHE POI DI NOTTE BIRICHINO
    
    VA A SCALDARE L’ALTRO LATO
    
    ALLOR RISUCCHIA VORTICOSO
    
    LA MIA LUCE IL BUCO NERO
    
    E VA ATTIRANDOLA IMPETUOSO
    
    CHE QUEST’E’ SI AMORE VERO
    
    PERCHE’ S’IO PER TE SONO IL SOL
    
    TU, PURE, SOLA NEL MIO CUORE
    
    SICCHE’ A ME AFFERMAR NON DUOL
    
    CHE TAL PROMETTO OLTRE AL FURORE:
    
    ALTRA COMETA MAI T’ECLISSA
    
    CON LA SUA LUCENTE SCIA
    
    ORMAI PER ME TU STELLA FISSA
    
    O NANA BIANCA PICCOLA MIA
    
    Note:
    
    • La poesia è in novenari
    
    • La magnitudine in astronomia è la scala per la misurazione della luminosità di una stella. “Prima in magnitudine” significa la stella più luminosa
    
    • il misticismo iniziale - ovvero il cammino di rettitudine (l'interpretazione è ambivalente), l’ascesi (anche), nonché la trasfigurazione (pure) – preludono all’innocenza e alla naturalezza degli atti compiuti dal poeta e dalla destinataria, (naturalezza e innocenza che saranno poi dichiarati nei versi successivi, specie quelli degli astronomi) e pertanto anche alla legittimità di tali atti (appunto perché sono innocenti e naturali). Inoltre prelude anche alla fedeltà del poeta verso la destinataria, che sarà dichiarata nelle strofe finali.
    
    • “d’intenzion ancor più puro”: la purezza delle ...
«1234»