Odette: oui je suis putaine, 2a parte
Data: 09/02/2020,
Categorie:
Prime Esperienze
Autore: sexitraumer
... Eravate fuori strada, sapete…di qui si va a Muro…voi camminavate verso Muro…non è di questa strada che si va a Tricase !”
“Ah, Moro ?”
“Muro signorina ! Muro leccese. Vicino Otranto…conoscete Otranto ? Ma chi siete ? Di dove venite?”
S’intromise una donna, lievemente più giovane del marito, cercando di mostrare alla biondina un minimo di materna cortesia, giudicando il marito un imbranato…
“Come vi sentite signorina ? State bene ?”
Odette aveva compreso la domanda, e rispose:
“Moi, sta bene, sì ! Bie-be-ne madame, bene.”
“Andavate da qualche parte ? Gradite un passaggio ?”
“Pas-sag-gio ?”
Le mostrarono il calesse, e la donnina capì annuendo. L’uomo fece per prenderle il sacco, ed Odette glielo diede; lo sistemò sul retro del calesse. Lei venne invitata a salire accanto al conduttore, tra lui e sua moglie. Il calesse, con una frustata di Giuseppe ai cavalli, si riavviò; l’uomo, curioso di aver preso a bordo quella novità, si presentò mentre conduceva i cavalli.
“Io mi chiamo Giuseppe, e accanto a voi c’è mia moglie Addolorata. Voi, posso chiedervi come vi chiamate signorina ?”
“Moi ? Odette, je m’appel Odette !”
“Noi siamo una famiglia di fornari Odetta. Io, sapete, son mastro fornaio, possiedo un forno mio, tutto mio, e consegno li pani alla guarnigione spagnola, che s’è acquartierata a Muro, ogni tre mattine. Sessanta pagnotte la volta. L’esercito dell’impero me le paga bene: sette soldi a pagnotta! Quarantadue lire alla fine della ...
... settimana, in un mese farebbero poco meno di trecentoquaranta, ma ahimé, andranno via prima! Altrimenti noi, qui si potrebbe far copiosa la pecunia nostra…”
“Mouro ? Vous, Monsieur, Mouro ?”
Odette non ne aveva capito granché, e ritenendo Addolorata che il marito stesse tediando la nuova ospite, s’intromise:
“Non dategli retta signorina ! La gilda non gli consente punto d’esser sempre noi a servire la guarnigione della Spagna. Havvi un turno per la legge del comune: noi la si può servire una sola settimana al mese, acciocché l’altri mastri fornari possan trarre anch’essi giusto guadagno dalli contratti colli militari. Niuno tra di noi, li fornari iscritti alla gilda, arricchirsi puote, e versar la decima parte ci s’impone…”
“…cilda…mpone ?...moi…je n’ai compris qu’un peux ! Je regrette madame !”
“Addolorata, guarda che niente capì manco da te ! Voi non sembrate delle parti nostre signorina, sapete ?!”
“Notre…parte ?”
L’uomo insistette:
“Di dove siete signorina ?”
Odette aveva compreso questa volta quell’ovvia domanda, per cui rispose:
“Je suis née hollandaise, je viens de les pays bas !”
“Pays bas ? E dove starebbero questi paesi ?”
“Entre, disons, entre la France et l’Alemagne !”
Odette si spiegò a gesti dando una sommaria descrizione sia dell’Europa che del suo paese d’origine dominato dalla Spagna come un proprio avamposto. Odette era imprudente ad essere così sincera con quella coppia, tuttavia uno dei suoi punti deboli era che era incapace ...