1. Tuaregh


    Data: 22/03/2019, Categorie: Etero Autore: Napocapo

    ... restituirtelo, anche se sono stata tentata di tenermelo.
    
    Dopo aver finito di leggere la lettera, Habbas imprecò e maledisse l'esoso mercante che all'ultimo momento aveva deciso, violando l'accordo verbale, di vendere, per più di 5000 dirham, il costume da tuaregh al marito della coppia francese. Quando la mattina del giorno prima era andato a ritirare il costume, uscì letteralmente fuori di sé appena il mercante gli disse che non aveva saputo dire di no all'offerta più alta del francese. Triste e sconsolato aveva vagato per la città tutto il giorno, rimpiangendo l'occasione persa a causa dell'avidità del mercante.
    
    Null'altro ho più da narrare, ma mi sento in dovere di aggiungere un'ultima cosa riguardante il popolo del misterioso nomade incontrato da Carla.
    
    Solo nella nostra immaginazione oramai i Tuaregh possono continuare a essere quei fieri nomadi del deserto soggetti solamente alle loro leggi. Per non perdere la loro identità di uomini liberi hanno combattuto strenuamente contro la colonizzazione francese e contro quasi tutti gli stati del Maghreb. Ma hanno perso. Costretti alla sedentarizzazione, e considerati ospiti indesiderati, molti di loro vivono in vere riserve dove dipendono dagli aiuti internazionali.
    
    Ed ora è giunto il momento del congedo.
    
    Il Signore ha mandato tre mele dal cielo: una per chi ha raccontato, una per chi ha letto e la terza per i personaggi della storia che è stata qui narrata..
«12345»